section-034b8b5
Infrastruttura di rete

section-ef02008
Disaster Recovery
La ridondanza geografica dei due Data Center di Pisa e Massarosa assicura la continuità dei servizi anche in caso di grandi criticità (disaster recovery).
Le due infrastrutture sono infatti collegate tramite un anello in Fibra ottica, con accessi e percorsi diversificati, della capacità di 100 Gbps (10 λ @ 10 Gbps con tecnologia DWDM) su cui è realizzata una rete IP/MPLS con tempi di commutazione inferiori ai 150 ms.
Rete di accesso
Welcome Italia utilizza le migliori tecnologie di accesso (FTTC, FTTH, xDSL, Radio, ecc.) disponibili nelle zone dove risiedono le sedi dei Clienti e installa linee dedicate esclusivamente ai servizi Vianova che vengono attivate solo dopo la verifica tecnica positiva delle linee.

Point of Presence
I PoP (Point of Presence) dislocati sul territorio consentono la raccolta del traffico di tutte le tecnologie e protocolli di trasporto (ATM, Ethernet, SDH, FTTx, Radio, ecc.).
Il traffico Voce e Dati è instradato su distinti circuiti dedicati, configurati con banda minima garantita e controllata per assicurarne la qualità del servizio (QoS).
Internet
Il collegamento a 60 Gbps che rilega, su percorsi diversificati, i nodi di interscambio del MIX di Milano e del NaMeX di Roma ai due Data Center, garantisce connessioni ad alta velocità verso internet. I peering diretti realizzati con i principali Operatori TLC italiani consentono di ridurre il numero di hop e i tempi di latenza facilitando lo scambio del traffico internet.